Issue |
BIO Web Conf.
Volume 12, 2019
41st World Congress of Vine and Wine
|
|
---|---|---|
Article Number | 01006 | |
Number of page(s) | 11 | |
Section | Viticulture | |
DOI | https://doi.org/10.1051/bioconf/20191201006 | |
Published online | 19 February 2019 |
Ricerche volte a definire il paradigma e un prontuario “completo” di descrittori materiali, immateriali, …(ora oltre 150000) base della “Carta della Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1C.17.18”: Descrittori che vanno oltre l'immaginabile, oltre “la terra, i cieli e gli universi”
Researches aimed at defining the paradigm and a “complete” handbook of material, immaterial descriptors, …(now over 150000) which go beyond the imaginable, beyond “the earth, the heavens and the universes” base of the “charter of sustainability universal holistic MetaEthics 4.1C. 17.18”
Conegliano Campus 5.1C, Italy
a e-mail: giovannicargnello@gmail.com
Relativamente alla “sostenibilità” facendo seguito alle ricerche pregresse, ultimamente abbiamo coinvolto oltre 3500 signori italiani e non italiani che vanno dai ricercatori ai semplici, umili ma colti, illuminati ed illuminanti cittadini, nonché teologi, filosofi, psicologi, sociologi, moralisti, umanisti, ambientalisti, economisti, politici, amministratori, imprenditori, tecnici, …. Queste attività e ricerche hanno definito un paradigma sulla sostenibilità e reso possibile scrivere un prontuario “completo” di descrittori (ora oltre 150000: compresi quelli materiali ed immateriali, “fisici” e “metafisici”, spirituali e non spirituali, dei credenti e dei non credenti, degli atei, dei “credenti atei”, dell' “humanae sàpere” compresi, …, “MetaEtici 4.1C”) prima, mai visti i quali, pure, vanno oltre l'immaginabile, oltre “la terra, i cieli, gli universi, i multiversi, …”. Paradigma e prontuario che hanno pure attinto, come dovevano attingere da: “Dichiazione di Stoccolma”, “Rapporto di Brundtland”, ONU, UNESCO, CE, OIV, SQNPI, VIVA, EQUALITAS, GiESCO 2015, GiESCO 2017, Tergeo, Magis, SOStain, Prowine, ECO-Prowine, Ita.Ca/Gea.Vite, Vino Naturale, Dinamic wine, Vino Libero, New Green Revolution, Organic wine, VinNatur …e dai vari progetti, programmi, protocolli, regolamenti, associazioni, norme sulle “sostenibilità”, nonché, ed in particolare, dall' “humanae sàpere”. Queste attività e queste ricerche sono risultate fondamentali per scrivere, come è stata scritta, la “Carta della Sostenibilità Universale Olistica.MetaEtica 4.1.18 Liberi ma nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1C” secondo la così detta “Grande Filiera Metaetica 4.1C” del Conegliano Campus 5.1C, la quale carta è risultata rappresentare, pure, un' importante opportunità spirituale, culturale, relazionale e di sensibilizzazione per ulteriori riflessioni e approfondimenti dell'anima, culturali, “di vita”, “Politici”, terminologici, concettuali, relazionali, metodologici teorici di base ed applicativi in generale e in particolare, ad esempio, per chi opera: 1-sulla “sostenibilità” intesa come “Sostenibilità Universale Olistica.MetaEtica 4.1.18 Liberi ma nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico. MetaEtico 4.1C”, 2-sulla fondamentale indispensabile urgente: 2.1-massima sburocratizzazione, totale alla fine, sburocratizzazione già in corso, 2.2-per eliminare il conflitto di interessi, eliminazione, già in atto, 3-sulle auto-dichiarazioni 4.1C, auto-certificazioni 4.1C e auto-garanzie 4.1C sburocratizzanti, responsabili, veritiere, facilmente controllabili, garantite “MetaEticamente 4.1C” già in fase applicativa le quali non escludono innovativi, rivoluzionari, originali interventi di terzi “MetaEtici 4.1C”, 4- e non per ultimo, ma in primis, attività e ricerche condotte per contribuire a rendere tutto, ogni sistema “Libero nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico Sostenibile 4.1C”.
Abstract
With regard to “sustainability” following the previous research, we have recently involved over 3500 Italian and non-Italian persons ranging from researchers to simple, humble but educated, enlightened and enlightening citizens, as well as theologians, philosophers, psychologists, sociologists, moralists, humanists, environmentalists, economists, politicians, administrators, entrepreneurs, technicians, .... These activities and research have defined a paradigm on sustainability and made it possible to write a “complete” list of descriptors (now over 150000: including the tangible and intangible, “physical” and “metaphysical” ones, spiritual and non-spiritual, of believers and non-believers, “believers atheists, of the “hmanae sàpere” included, ..., “MetaEthic 4.1C”), never seen before. These, too, go beyond the imaginable, beyond “the earth, the skies, the universes, the multiverses”. The paradigm and the handbook have taken from all of the following: “Stockholm Statute”, “Brundtland Report”, UN, UNESCO, CE, OIV, SQNPI, VIVA, EQUALITAS, GiESCO 2015, GiESCO 2017, Tergeo, Magis, SOStain, Prowine, ECO-Prowine, Ita Ca/Gea.Vite, Natural Wine, Dinamic wine, Free Wine, New Green Revolution, Organic wine, VinNatur ... and by the various projects, programs, protocols, regulations, associations, norms on “Sustainability””, as well as from the “humanae sàpere”. These activities and these researches were fundamental to write, the “Charter of Sustainability Universal Holistic.MetaEthic 4.1.17.18 Free in Holistic Universal Natural Democratic Conditioning.MetaEthic 4.1C” according to the so-called “Great Chain MetaEthic 4.1C” of the Conegliano Campus 5.1C. This represents an important cultural, relational and awareness-raising opportunity for further reflections and insights into “Politics”, “life”, terminology, conceptual, cultural, relational, basic theoretical and applicative methodologies in general and in particular, for example, for those who work: 1-on “sustainability” understood as “Sustainability Universal Holistic MetaEthic 4.1.18 Free (liberi) in Universal Natural Democratic Conditioning Holistic MetaEthic 4.1C”, 2-on the fundamental essential urgent: 2.1- “eliminate” bureaucracy, “eliminate actual bureaucracy”, 2.2-elimination of the conflict of interests, as well, 3-on self-declarations, self-certifications and self-guarantees, bureaucratic, responsible, verifiable, easily controllable, guaranteed “MetaEticamente 4.1C already in the application phase that do not exclude innovative, revolutionary, original third-party interventions, 4- and last but not least, to help make everything, every system” Free in Conditioning Natural Holistic Natural Democratic. Sustainable Ethics 4.1%.
humanae sàpere / spirituale / materiale / politica diretta 4.1C / liberi 4.1C / condizionati 4.1C / democrazia 4.1C / terra / cieli / universi / multiversi / paradigma / prontuario / naturale / universale / olistico / metaetico 4.1C / 4.0 / Conegliano Campus 5.1C
Key words: humanae sàpere / free 4.1C / conditioned 4.1C / democracy 4.1C / earth / heavens / universes / multiverses / paradigm / handbook / natural / universal / holistic / meta ethic 4.1C / 4.0 / Conegliano Campus 5.1C
© The Authors, published by EDP Sciences, 2019
This is an Open Access article distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/), which permits unrestricted use, distribution, and reproduction in any medium, provided the original work is properly cited.
1. Introduzione
Relativamente alla “sostenibilità” facendo seguito alle ricerche pregresse, [2, 29, 3, 8, 10, 19, 20, 21, 24, 26, 43, 47, 17, 50, 51,4, 46] ed in particolare a quelle relative ad un altro lavoro presentato a questo 41∘Congresso mondiale della vigna e del vino dell'OIV [51] dove sono stati esposti i principi fondamentali aggiornati della nota filosofia applicata, della metodologia, dell'algoritmo della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” il cui acronimo è:“4.1C” o della “Grande Filiera Metaetica 4.1CQ” il cui acronimo è:“4.1CQ” e ”Q” sta per “Quantistico” come era sempre stato inteso 4.1C” del Conegliano Campus 5.1C, il quale, – per pensare, progettare, realizzare, valorizzare, vendere, giudicare, dichiarare, certificare, nonché per il “buon e bel vivere”, il benessere, il ben di essere, il “ben d'essere (psico.fisico compreso), non solo “4.1C” dell'uomo, ma anche della macro e micro fauna, della macro e micro flora terrestre, acquatica e dell'aria, delle terra, dei fiumi, dei mari, degli oceani, degli universi e della stessa aria, terra, fiumi, mari, oceani, universi …relativamente a qualsiasi attività, (viticola compresa), – considera in armonica filiera tutti i fattori, tutti gli elementi indicizzati materiali ed immateriali, fisici e metafisici, spirituali e non spirituali, dei credenti e dei non credenti, degli atei, degli agnostici, dei semplici, umili ma molto colti, illuminati ed illuminanti cittadini: contadini in particolare (l'“Humanae sàpere”). Descrittori 1-tecnici, 2-economici, 3-ambientali, 4-sociali con particolare riguardo a quelli occupazionali e del ben d'essere di tutti, specialmente per gli sfortunati, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri viventi del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, 5-etici settoriali, 6-“Etici non settoriali o MetaEtici 4.1C”. “Grande Filiera Metaetica 4.1CQ” che ha permesso di scrivere la “Carta della Sostenibilità Veramente Universale Olistica Quantistica MetaEtica 4.1CQ.Liberi ma nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico Quantistico MetaEtico 4.1C”” e di applicarla nelle così dette “Attività BIOMétaÉthique 4.1C”, anche per una loro originale innovativa rivoluzionaria “Sostenibile 4.1CQ Dichiarazione Certificazione e Garanzia BIOMétaÉthique 4.1C”. Attività e ricerche queste che, tra l'altro, stanno contribuendo in modo importante: 1-ad essere veramente “Liberi entro il binario del Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico MetaEtico 4.1CQ”, cioè “Liberi e Democratici 4.1CQ” per un'attività, per tutte le attività, per una “Politica, NON partitica”, (viticola compresa), impostate filosoficamente, concettualmente e praticamente non secondo una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, dove l'eventuale “parlamento” non è vincolato da quanto espresso di un “Popolo libero e democratico 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ” che lo ha eletto, parlamento questo che non ha regione di esistere “4.1CQ”, a meno che tale inaccettabile parlamento non diventi un “Rappresentato Parlamento 4.1CDQ” di quanto espresso da un “Popolo Libero e Democratico 4.1CDQ”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà Diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Rappresentata 4.1CQ”, cioè la “politica democrazia libertà” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo reso secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “GFM4.1CDQ”: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento che è un “Parlamento 4.1CDQ” è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo Libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispettata 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa dichiarazione certificazione e garanzia diretta non è attuabile, 2-a parlare sempre: non di libertà, ma di “Libertà 4.1C”, non di democrazia ma di “Democrazia 4.1C”, non di amministrazione pubblica e privata ma di “Amministrazione pubblica e privata 4.1C”, non di politica ma di “Politica 4.1C”, non di democrazia popolare ma di “Democrazia popolare 4.1C” o democrazia espressa non direttamente dal popolo, ma “Democrazia espressa direttamente dal popolo 4.1C” e quindi non della democrazia rappresentativa o democrazia rappresentata non da un parlamento che non è coerente col mandato avuto dal popolo, ma “Democrazia rappresentata espressa da un parlamento 4.1” cioè da un parlamento garante della volontà di un “Popolo 4.1C”, cioè di un popolo messo in condizioni di esprimersi in modo non consapevole, libero, democratico, ma in modo “4.1CQ”: consapevole, libero, democratico, responsabile, veritiero, facilmente controllabile, garantito “MetaEticamente 4.1C”. Queste attività e queste ricerche sono state svolte, tra l'altro: 1-per riproporre, come hanno riproposto “4.1CQ”, con aggiornata determinazione “4.1CQ” una nuova originale innovativa rivoluzionaria “concreta visione” relativa alla libertà, alla democrazia, al cambiamento di paradigma, alla sostenibilità, ai cambiamenti climatici, produttivi e di vita, all'acqua, al cibo, alle dichiarazioni, alle certificazioni, alle garanzie con “Dichiarazioni Dirette 4.1CQ”, con “Certificazioni Dirette 4.1CQ” e con “Garanzie Dirette 4.1CQ” volte a risolvere, come stanno risolvendo, i problemi determinati delle attuali sostenibilità, dichiarazioni, certificazioni, garanzie: le cosi dette “Sostenibilità Indirette”, “dichiarazioni Indirette”, “Certificazioni Indirette”, “Garanzie Indirette” le quali, oltre ad essere imposte non coinvolgono direttamente il produttore e l'acquirente (consumatore compreso), la società, il territorio, con le note conseguenze negative e purtroppo troppo spesso catastrofiche, 2-per creare, come hanno creato “4.1CQ”, opportunità di sensibilizzazione per ulteriori riflessioni e approfondimenti vari: teologici, filosofici, “Politici NON partitici”, “di vita”, semantici originali e attuali, linguistici, concettuali, metodologici teorici di base ed applicativi, nonché tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, etici settoriali, “Etici non settoriali o MetaEtici 4.1C”, 8-per evitare e far evitare, come hanno evitato e fatto evitare “4.1CQ”, strumentalizzazioni, comportamenti non armonici, non equilibrati e settoriali, realtà alimentari in eccesso e in difetto e di ingiustizia, 9-per contribuire, come hanno contribuito, alla realizzazione e organizzazione “4.1CQ” di entità pubbliche e private “Veramente libere” e “Veramente democratiche”, cioè di “Vera” libertà, di “Vera” democrazia, cioè di “Libertà 4.1CQ”, di “Democrazia 4.1Q”, 10-per contribuire, come hanno contribuito, alla realizzazione “4.1CQ” di un “Nuovo Sostenibile 4.1C Paradigma”, (“Paradigma 4.1CQ”), superando così, anche, i modelli delle sostenibilità settoriali inaccettabili e incompleti, cosi ancora tanto propagandati, per una “Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1CQ”, 11-per contribuire, come hanno contribuito, affinché si investa “4.1CQ” nella crescita “Culturale”, “Politica”, sociale, della finanza pubblica e privata che discenda dalla “Politica 4.1CQ” e non la condizioni, produttiva, …secondo l'“Equilibrio della natura 4.1C”, nonché si investa nell'humanitas, nella ricerca, nella formazione, nell'informazione, nel trasferimento del progresso e dell'innovazione “Sostenibili Universalmente Olisticamente MetaEticamente 4.1CQ”, 12-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad essere “Liberi ma nel rispetto Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1CQ”, cioè “Liberi e Democratici 4.1CQ” nel pensare, progettare, realizzare, operare, valorizzare, comunicare, vendere, giudicare, dichiarare, certificare, garantire qualsiasi produzione, qualsiasi prodotto, qualsiasi attività di processo e di prodotto (viticola compresa), qualsiasi stesura e rispetto delle leggi, insomma sempre per tutto e per tutti, 13-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, affinché si investa nella ricerca “4.1CQ”, compresa quella volta a passare “4.1CQ” dall'opinione all'opinione validata “Scientificamente 4.1CQ”, 14- per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, a dimostrare e ad applicare che tutte le opinioni sono rispettabilissime come tali, ma restano solo discutibili a volte inaccettabili opinioni se non vengono validate “Scientificamente 4.1CQ”, 15-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, alla creazione di un innovativo originale, ma anche rivoluzionario “completo prontuario” di descrittori indicizzati tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri viventi del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, etici settoriali, “Etici non settoriali o MetaEtici 4.1CQ”, ora, completo in quanto riporta descrittori, prima, mai visti e mai cosi indicizzati. Tale prontuario ora conta oltre 150000 voci, 16-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad incentivare un progresso e un'innovazione “Sostenibile 4.1CQ” partendo in modo incisivo dalla crescita culturale 4.1C, ponendo particolare attenzione anche allo scarto non scarto, 17-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, allo sviluppo dell'intelligenza connettiva tra uomo e l'intelligenza artificiale, ad armonizzare la vita che è digitale con il digitale, a rendere la vita digitale perché la vita è digitale, all'intermediazione digitali, ad aumentare la capacità decisionale diretta del popolo, all'aumento della possibilità decisionale diretta del popolo, all'aumento della possibilità di partecipazione diretta del popolo al decisionale, alla realizzazione dell'auto-trasparenza, dell'auto-affidabilità, dell'auto-responsabilizzazione, dell'auto-determinazione, dell'auto-decisione, dell'auto-censura, dell'auto-polizia, dell'auto-sanzione, dell'auto-provvedimento punitivo, dell' auto-punizione, all'ottenimento dell'auto-affidabilità, all' ottenimento del certificato di auto-affidabilità, all'auto-rilascio del certificato di auto-affidabilità ed in primis all' armonia religiosa, interconfessionale, sociale, al bene comune, al bene della comunità, all'economia dello scarto per il non scarto, …, “4.1CQ”, …, 18-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, nelle dichiarazioni, certificazioni, garanzie delle sostenibilità esistenti tanto reclamizzate a superare le problematiche ad esempio determinate dall'imposizione di non sostenibili, inaccettabili “4.1CQ”: burocrazie, conflitto di interessi, costi, descrittori, del non ben d'essere psico-fisico, nonché di protocolli, addirittura non in sintonia con gli obiettivi e/o non sempre sostenibili secondo protocolli di sostenibilità tanto reclamizzati e tanto meno non “Sostenibili 4.1CQ”, (viticoltura biologica, biodinamico, …), e non per ultimo, a risolvere le problematiche determinate dalla mancanza di “Vera” cioè 4.1CQ: Libertà, Democrazia, Politica e Responsabilità Diretta, Indiretta e Mista “4.1CQ”, …, dove la realtà generale “4.1C17.18DQ”, la società e la tecnologia, sempre più e sempre meglio, con “occhio discreto che non si vede ma si sa che c'è 4.1CQ”, vedrà tutto e tutti “4.1CQ” farà si che la “Politica 4.1CQ”, prevalga ed elimini l'inaccettabile “4.1CQ” “partitica” e faccia prendere coscienza, che urgentemente si entri in questa ottica e faccia recuperare il tempo perso, 19-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad avere un' “unica certificazione 4.1CQ” valorizzante e sinergizzante, tutte le certificazioni esistenti, com'è la “Certificazione 4.1CQ”, 20-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad individuare e/o a creare peculiarità “4.1CQ” ad esempio in tutte le attività di processo e di prodotto, in tutte le produzioni, i prodotti, le “governans”, i brand, le aziende, le strutture, il territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …, con una visione e realtà che insieme vanno oltre il vigneto, la cantina, la poliattività e poliproduttività, il parco aziendali: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …; 21-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, a giudicare, a comunicare, a valorizzare tutte le peculiarità “4.1CQ” di processo e di prodotto, nonché le produzioni, i prodotti, le “governans”, i brand, le aziende, le strutture, il territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …, 22-per contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, attraverso la “Carta della Viticultura.Viticoltura Sostenibile BioMétaÉthique 4.1CQ” o “Carta della Viticoltura.Viticulture Sostenibile BioMetaEthics 4.1CQ” o “Carta della Viticultura. Viticoltura Sostenibile BIO-MetaEtica 4.1CQ” o “Viticultura.Viticoltura BioMétaÉthique 4.1CQ” o “Viticoltura.Viticulture BioMetaEthics 4.1CQ” o “Viticultura.Viticoltura BIO-MetaEtica 4.1CQ” ad essere al servizio di tutti come ad esempio del mondo: della ricerca (tecnica, economica, ambientale, sociali, etica, “MetaEtica”, …), religioso, interconfessionale, tecnico, “Politico”, della formazione, dell'informazione, imprenditoriale, di chi opera sulle “sostenibilità”, sulle dichiarazioni, sulle certificazioni, sulle garanzie, …, 23-e non per ultimo, ma in primis per contribuire, come cerchiamo di poter contribuire, a costruire insieme “4.1CQ”: 23.1-un futuro “Sostenibile Universale Olistico MetaEtico 4.1C17.18DQ. Libero ma nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1CDQ” nel pensare, nel progettare, nel realizzare, nel buon e bel vivere, nel giudicare, nel dichiarare, nel certificare, nel garantire, nel valorizzare qualsiasi cosa, qualsiasi attività, (viticola compresa), 23.2-un presente che permetta, quanto prima, di farci trovare preparati “4.1C17.18DQ” quando la realtà generale “4.1C17.18DQ”, la tecnologia “4.1C17.18DQ”, la “Politica 4.1C17.18DQ”, …possono e devono “vedere tutto 4.1C17.18DQ” in modo da prevenire ogni cosa o facendo si che nessuno sfugga “4.1C17.18DQ” e “chi sbaglia paga “4.1C17.18DQ” chiunque sia. Per i punti mancanti, per mancanza di spazio, si vedano le conclusioni. Pertanto, con queste attività e con queste ricerche riteniamo di aver compiuto un passo particolarmente fondamentale e determinante sulla “Sostenibilità 4.1CDQ” e sulla “Dichiarazioni 4.1CDQ”, “Certificazioni 4.1CDQ” e “Garanzia 4.1CDQ” di tutto e di tutti, (viticultura.viticoltura compresa) e dato, pure, un importante contributo per concretare un palinsesto: non secondo una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, dove l'eventuale “parlamento” non è vincolato da quanto espresso di un “Popolo libero e democratico 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ” che lo ha eletto, parlamento questo che non ha regione di esistere “4.1CQ”, a meno che tale inaccettabile parlamento non diventi un “Rappresentato Parlamento 4.1CDQ” di quanto espresso da un “Popolo Libero e Democratico 4.1CDQ”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà Diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Rappresentata 4.1CQ”, cioè la “politica democrazia libertà” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo reso secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “GFM4.1CDQ”: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento che è un “Parlamento 4.1CDQ” è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo Libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispettata 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa dichiarazione certificazione e garanzia diretta non è attuabile.
2. Materiali e metodi
Per definire un cambiamento di paradigma “4.1CQ” e per scrivere, come è stato scritto e validato “4.1CQ” un prontuario, ora, completo di descrittori indicizzati prima, mai visti, abbiamo coinvolto oltre 3500 signori italiani e non italiani che vanno dal mondo della ricerca (teologi, filosofi, psicologi, sociologi, moralisti, umanisti, letterati, ambientalisti, economisti, politici, amministratori, imprenditori, tecnici, …) ai semplici, umili ma colti, illuminati ed illuminanti cittadini (l'“humanae sàpere”), i quali, pure, vanno oltre l'immaginabile, oltre la terra, i cieli, gli universi, i multiversi, …, per scrivere come è stata scritta, validata, applicata e comunicata, l'originale, l'innovativa, la rivoluzionaria, “Sostenibile 4.1CQ” “Carta Generale e Specifica-Diretta della Sostenibilità Universale Olistica.MetaEtica 4.1CQ” o “CASOS4.1CDQ” nell'ambito del “Progetto Internazionale sulla Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1C Quantistica” della “Grande Filiera Metaetica 4.1CQ” del Conegliano Campus 5.1C. La filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia di base sulla “Sostenibilità MetaEtica 4.1C.17” e relativa “Certificazione Diretta 4.1CQ” e “Garanzia Diretta 4.1CQ”” deriva della, nota, “Grande Filiera MetaEtica 4.1C” del “Conegliano Campus 5.1C” [8, 10, 19, 20, 21, 24, 26, 43, 47] ripresa da Carbonneau e Cargnello [4] e ripresa ancora da Carbonneau e Cargnello nella “Viticulture Bio-MétaÉthique 4.1C” o “BME4.1C” della “Grande Filiera MetaEtica 4.1C” del “Conegliano Campus 5.1C” [46] e dall'importante contributo dato dal GiESCO, dal “Gruppo Internazionale sulla MetaEtica” ora “Associazione Internazionale BioMetaEtica 4.1C®. BioMétaÉthique 4.1C®. BioMetaEthics 4.1C®” (“AIBIMET®), dal “Centro Culturale Humanitas” di Conegliano relativamente alla cosi detta “Dichiarazione, Certificazione e Garanzia Mista 4.1C”, cioè “Certificazione e Garanzia Diretta ed Indiretta 4.1C” ai quali lavori e contributi, per vari motivi, si rimanda. [51].In particolare questa “Sostenibilità MetaEtica 4.1C.17” e relativa dichiarazione, certificazione e garanzia è stata pensata, progettata, validata, concretata, tra l'alto, in modo tale che tutto venisse estremamente semplificato, velocizzato, sburocratizzato, reso “Libero 4.1CQ”, “Democratico 4.1CQ” e “Responsabile 4.1CQ”, cioè “Libero ma entro i binari del Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico Quantistico MetaEtico 4.1CQ” e “Responsabile 4.1CQ” in quanto posto in condizione di distinguere le opinioni, le notizie “MetaEtiche 4.1CQ” da quelle non “MetaEtiche 4.1CQ” (le feht news), nonché: senza alcun costo diretto, che permetta di superare il conflitto di interessi, le imposizioni non coerenti con gli obiettivi e la realtà operativa (es. viticoltura biologica, viticoltura biodinamica, …) contribuendo cosi, in modo determinante, ad impostare la “Politica” secondo la sopra esposta auspicata e determinante “Politica Diretta 4.1C4.1CQ” fondamentale per essere “Veramente 4.1CQ Liberi ma entro i binari del Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1CQ””, …. In pratica ed essenzialmente nella originale, innovativa, rivoluzionaria “Sostenibilità MetaEtica 4.1C.17” e nella relativa “Dichiarazione, Certificazione e Garanzia Diretta 4.1C” il produttore e il consumatore “Liberi ma entro i binari del Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1C” sono messi dall' “Associazione Internazionale BioMétaÉtique 4.1C” in condizioni: 1-il produttore di direttamente decidere quello che intende certificare come “Sostenibili 4.1C”, 2-il consumatore di direttamente certificare e garantire. Pertanto alla luce della realtà, metodologicamente puntiamo su investire in modo urgente, prioritario e notevole sulla crescita socio-culturale “4.1CQ” determinata dalla diffusione di questa “Sostenibilità MetaEtica 4.1C.17” e sulle relative “Dichiarazioni, Certificazioni e Garanzie Dirette 4.1CQ” effettuate secondo la “Politica Diretta 4.1C” dal produttore e dal consumatore messi in condizioni di essere “Liberi ma entro i binari del Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico MetaEtico 4.1C”. Ad allora puntando, pure, sulla forza determinata dalla “Responsabilizzazione di tutti 4.1C”, dalla “Fiducia Reciproca 4.1C, dall”'Unione fa la forza 4.1C”, dalla “Crescita socio-culturale-Metaetica 4.1C” armonizzata con la “Crescita 4.1C: etica, occupazionale, ambientale, economica, tecnica 4.1C del brand, dell'azienda, della struttura, del territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, della terra, anche, per il “Bene del Creato Universale Olistico MetaEtico 4.1C”, …, abbiamo avuto, molto tempo fa, il coraggio di creare la metodologia, l'algoritmo della cosi detta “Grande Filiera MetaEtica 4.1C” del “Conegliano Campus 5.1C” la quale, tra l'altro, ci ha permesso non di migliorare le attuali certificazioni e garanzie indirette di processo e di prodotto, cioè derivanti dalla “politica indiretta” ed impostate su una sostenibilità non universale olistica MetaEtica e pertanto limitata e limitante e quindi universalmente olisticamente quantisticamente MetaEticamente insoddisfacenti e tanto meno di crearne di simili, ma di mettere a punto una “Sostenibilità Universale Olistica Quantistica MetaEtica 4.1C” e pertanto non limitata e non limitante e quindi soddisfacente “Universalmente Olisticamente Quantisticamente MetaEticamente 4.1C” ed in particolare che possa migliorare, come ha migliorato ed essere complementare e sinergica, come è risultata essere complementare e sinergica alle sostenibilità, alle certificazioni e alle garanzie derivanti dalla limitata e limitante e quindi universalmente olisticamente MetaEticamente insoddisfacenti molto propagandate e non solo, anche dalle strutture pubbliche, sostenibilità, certificazioni e garanzie “indirette” derivanti dalla così detta inaccettabile 4.1C “politica indiretta”. E ciò anche per tutte le agricolture, (vitivinicultura.vitivinicoltura compresa) condotte a: “biologico”, “biodinamico”, convenzionale, conservativo, integrato, ecologico, eco-economico, “BIO-MétaÉthique”, …. Questo prontuario, attingendo pure, come si doveva attingere, da: “Dichiazione di Stoccolma”, “Rapporto di Brundtland”, ONU, UNESCO, CE, OIV, SQNPI, VIVA, EQUALITAS, GiESCO 2015, GiESCO 2017, Tergeo, Magis, SOStain, Prowine, ECO-Prowine, Ita.Ca/Gea.Vite, Vino Naturale, Dinamic wine, Vino Libero, New Green Revolution, Organic wine, VinNatur …e dai vari progetti, programmi, protocolli, regolamenti, associazioni, norme sulle “sostenibilità”, nonché, ed in particolare, dall' “humanae sàpere”, prevedeva di considerare, come ha considerato, descrittori indicizzati materiali ed immateriali, “fisici” e “metafisici”, spirituali e non spirituali, dei credenti e dei non credenti, degli atei, dei “credenti atei”, dell' “humanae sàpere” compresi, …, nonché quelli non secondo una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà Diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Rappresentata 4.1CQ”, cioè la “politica democrazia libertà” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo reso secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “GFM4.1CDQ”: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento che è un “Parlamento 4.1CDQ” è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo Libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispettata 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa dichiarazione certificazione e garanzia diretta non è non secondo una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, dove l'eventuale “parlamento” non è vincolato da quanto espresso di un “Popolo libero e democratico 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ” che lo ha eletto, parlamento questo che non ha regione di esistere “4.1CQ”, a meno che tale inaccettabile parlamento non diventi un “Rappresentato Parlamento 4.1CDQ” di quanto espresso da un “Popolo Libero e Democratico 4.1CDQ”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà Diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Rappresentata 4.1CQ”, cioè la “politica democrazia libertà” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo reso secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “GFM4.1CDQ”: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento che è un “Parlamento 4.1CDQ” è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo Libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispettata 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa dichiarazione certificazione e garanzia diretta non è attuabili per motivi: tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri viventi del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, etici settoriali, “Etici non settoriali o MetaEtici 4.1C” prima, mai visti i quali, pure, andavano e vanno oltre l'immaginabile, oltre “la terra, i cieli, gli universi, i multiversi, …”. Queste attività e queste ricerche ci hanno portato a disporre di un prontuario composto da altre 150000 voci i cui descrittori indicizzati ad imbuto sono stati riassunti in vari livelli nei quali a loro volta i descrittori e i sotto descrittori di vario livello sono stati sono stati a loro volta riassunti. Per ovvi motivi vari qui riportiamo riassuntivamente la∘ livello.
3. Risultati e discussioni
Footprint o impronta o rapporto 4.1C del XV∘ livello: 1-generale di base, 2-specifico: 2.1-di base: 2.2-propedeutico o preliminare: 2.2.1 facoltativo, 2.2.2-obbligatorio, 2.3-applicativo: 2.3.1-facoltativo, 2.3.2-obbligatorio, 2.4-operativo: 2.4.1-generale: 2.4.1.1-facoltativo, 2.4.1.2-obbligatorio, 2.4.2-scelta tra la “Carta della Sostenibilità Universale Olistica.MetaEtica 4.1C” specifica: viticola, vinicola, vitivinicola, 2.4.2.1-specifico viticolo: 2.4.2.1.1-obbligatorio-metodologico, 2.4.2.1.2-facoltativo, 2.4.2.1.3-da aggiungere eventualmente, 2.4.2.1.3.1-atti obbligatori finali:2.4.2.1.3.1.1-di controllo, 2.4.2.1.3.1.2-di sottoscrizione, 2.4.2.2-specifico vinicolo: 2.4.2.2.1-obbligatorio-metodologico, 2.4.2.2.2-facoltativo, 2.4.2.2.3-da aggiungere eventualmente, 2.4.2.2.3.1-atti obbligatori finali: 2.4.2.2.3.1.1-di controllo, 2.4.2.2.3.1.2-di sottoscrizione, 2.4.2.3 -specifico vitivinicolo: 2.4.2.3.1-obbligatorio-metodologico, 2.4.2.3.2-facoltativo, 2.4.2.3.3-da aggiungere eventualmente, 2.4.2.3.3.1-atti obbligatori finali: 2.4.2.3.3.1.1-di controllo, 2.4.2.3.3.1.2-di sottoscrizione …relativamente alle “Sostenibilità Universali Olistiche.MetaEtiche 4.1C.17.18 e 2.1C.17.18” “acronimo: SOS4.1C.17.18 E SOS2.1C.17.18” secondo la “Grande Filiera MetaEtica 4.1C” del “Conegliano Campus 5.1C” di tutte le idee, progetti, scelte, realizzazioni, attività, realtà, produzioni, prodotti, risorse, …“terrene” ed “extraterrene”, materiali e immateriali, spirituali e non spirituali, “fisiche” e “metafisiche”, agnostiche e non agnostiche, etiche e metaetiche, ... relativamente alle “Sostenibilità Universali Olistiche.MetaEtiche 4.1C.17.18 e 2.1C.17.18 “ “acronimo: SOS4.1C.17.18 e SOS2.1C.17.18” secondo la “Grande Filiera MetaEtica 4.1C” del “Conegliano Campus 5.1C” di tutte le idee, progetti, scelte, realizzazioni, attività, realtà, produzioni, prodotti, risorse, …:”terrene” ed “extraterrene”, materiali e immateriali, spirituali e non spirituali, “fisiche” e “metafisiche”, agnostiche e non agnostiche, etiche e “MetaEtiche 4.1C”, ..., 3- i 13795 descrittori di XV∘ livello tecnici, economici, ambientali, sociali, esistenziali, etici, “MetaEtici 4.1C” sono stati classificati in descrittori “OBBLIGATORI” e “FACOLTATIVI”: “Grandi”, “Medi”, “Piccoli”, “Più piccoli ma Necessari”, “Molto più Piccoli o Piccolissimi o Secondari”, 4-ai descrittori “OBBLIGATORI” e “FACOLTATIVI” è stato attribuito il requisito minimo per essere “Certificato Sostenibile BioMetaEtico 4.1C.17.18” o “BME Certificato 4.1C.17.18” o “BME Certificato 4.1C.17.18”, 5-per essere “BioMetaEtico Sostenibile 4.1C.17.18” bisogna: 5.1-per la struttura condotta secondo accordi, regolamenti o normative quali ad esempio: integrato, biologico, biodinamico, …, certificazioni ad esempio: SQNPI, VIVA, Equalitas, ecc. il sistema produttivo responsabilmente scelga quali descrittori relativi alla “Sostenibilità BioMetaEtica 4.1C.17.18” intende dichiarare e quindi applicare in più rispetto a quelli già applicati in azienda, 5.2-per la struttura NON condotta secondo accordi, regolamenti, normative, certificazioni quali ad esempio: convenzionale, integrato, biologico, biodinamico, …, certificazioni ad esempio: SQNPI, VIVA, Equalitas, ecc il sistema produttivo responsabilmente scelga ed applichi quali descrittori relativi alla “Sostenibilità BioMetaEtica 4.1C.17.18” intende dichiarare e/o certificare, 5.3-per il sistema produttivo NON condotto secondo accordi, regolamenti o normative quali ad esempio: convenzionale, biologico, biodinamico, …, certificazioni ad esempio: SQNPI, VIVA, Equalitas, ecc, dichiari e/o certifichi: 4.3.1- quali attività NON rientrano nelle così dette “buone pratiche 4.1C” e il perché, 4.3.2-che il sistema produttivo intende eliminare quanto NON condotto secondo le così dette “buone pratiche 4.1C”, 5.4-che la soglia numerica coefficentata della sostenibilità per il descrittore prescelto o per i descrittori prescelti dall'azienda sia superata, 6-é tassativo pena la pesante esclusione dall'associazione: 6.1-che venga reso ufficiale dalla struttura produttiva, esponendo in luogo facilmente accessibile e visibile a tutti il descrittore o i descrittori che hanno superato la soglia minima della “Sostenibilità 4.1C.17.18” e l'attribuzione degli eventuali aggettivi di merito, 6.2- che venga messo in evidenza anche visivamente l'utilità di mettere da parte del fruitore del servizio (consumatore compreso) sui siti, compreso il nostro, un giudizio di gradimento, di apprezzamento, di attaccamento all'azienda, relazionale e sopra tutto una auspicata sempre (si osa dire) “obbligatoria” comunicazione sui media, ed in particolare sul nostro sito della non corrispondenza tra sostenibilità comunicata dal produttore e quella percepita o rilevata dal consumatore, 7-i rilievi sono numerici (da “0” a “100” punti su 100) seguendo la metodologia di Cargnello e di Cargnello et Carbonneau, 8-stesura e firma e controfirma del primo verbale secondo il nostro schema e solo se ci sono modifiche queste devono essere comunicate al presidente dell'associazione entro il 30 settembre, 9-mettere a disposizione di chicchessia l'elenco dei 13795 descrittori di XV∘livello, 10-esporre in luogo opportuno ben visibile ed accessibile a tutti: 10.1- il/i descrittori dichiarati o certificati “4.1C”, 10.2-l'eventuale relativo giudizio di merito dei descrittori dichiarati o certificati “4.1C”, 10-tutti ed in particolare i fruitori di questa certificazione sono invitati a trasmettere all'associazione ogni informazione utile a migliorare questa “Carta della Sostenibilità 4.1C”.
4. Conclusioni
Queste attività e queste ricerche, che fanno seguito alle altre da noi condotte, hanno contribuire, ed in alcuni casi in modo determinante “4.1CQ”: 1-a riproporre, come hanno riproposto “4.1CQ”, con aggiornata determinazione “4.1CQ” una nuova originale innovativa rivoluzionaria “concreta visione” relativa alla libertà, alla democrazia, al cambiamento di paradigma, alla sostenibilità, ai cambiamenti climatici e produttivi, all'acqua, al cibo, alle dichiarazioni, alle certificazioni, alle garanzie con “Dichiarazioni Dirette 4.1CQ”, con “Certificazioni Dirette 4.1CQ” e con “Garanzie Dirette 4.1CQ” volte a risolvere, come stanno risolvendo, i problemi determinati delle attuali sostenibilità, dichiarazioni, certificazioni, garanzie: le cosi dette “Sostenibilità Indirette”, “dichiarazioni Indirette”, “Certificazioni Indirette”, “Garanzie Indirette” le quali, oltre ad essere imposte non coinvolgono direttamente il produttore e l'acquirente (consumatore compreso), la società, il territorio, con le note conseguenze negative e purtroppo troppo spesso catastrofiche, 2-a creare, come hanno creato “4.1CQ”, opportunità di sensibilizzazione per ulteriori riflessioni e approfondimenti vari: teologici, filosofici, “Politici NON partitici”, “di vita”, semantici originali e attuali, linguistici, concettuali, metodologici teorici di base ed applicativi, nonché tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, etici settoriali, “Etici non settoriali o MetaEtici 4.1C”, 3-a trasmettere, come hanno trasmesso “4.1CQ”, la pressante improrogabile necessità di collegare tra loro in armonica filiera indicizzata tutte e in tutte le attività (produttive viticole comprese) la “Qualità 4.1CQ” della vita di tutto e di tutti, il benessere, il ben di essere, il ben d'essere di tutto e di tutti (esseri viventi e non viventi, ambiente e paesaggio compresi), la “filosofia”, la teologia, la “sociologia”, la “Politica: non partitica”, l'“Etica Universale Olistica MetaEtica 4.1C Quantistica” o “Etica Universale Olistica MetaEtica 4.1CQ”, la “MetaEtica 4.1CQ”, l'“etica settoriale”, l'esistenziale per l'uomo e per tutti gli altri esseri non viventi, il sociale, nonché l'aspetto ambientale, economico e tecnico, ma anche e perché no la “Fede e la religione Universale …”, 4-a divulgare e valorizzare, come hanno divulgato e valorizzato “4.1CQ”, l'humanae sàpere, la quale permette di superare l'“ignoranza che appartiene a tutti” ed i problemi determinati agli smemorati, per valorizzare i “colti” e non gli “eruditi”, 5-a concretare e divulgare, come hanno concretato e divulgato “4.1CQ”, una visione “Universale Olistica MetaEtica 4.1CQ”, una “Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1CQ” di tutto come previsto dalla nota “Grande Filiera MetaEtica 4.1CQ” del Conegliano Campus 5.1C che considera in armonica filiera tutti i fattori indicizzati: 1-tecnici, 2-economici, 3-ambientali, 4-sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri viventi del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, 5-etici settoriali, 6-“Etici non settoriali o MetaEtici 4.1C”, 6-a realizzare, come hanno realizzato “4.1CQ”, aggiornamenti ed approfondimenti vari non solo tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, ma anche esistenziali, etici, “MetaEtici 4.1C”, culturali, filosofici, teologici, religiosi, interconfessionali, di “fede e di salvezza”, “Politici Non partitici”, amministrativi pubblici e privati, …, 7-a comunicare.stimolare, come hanno comunicato.stimolato “4.1CQ”, ulteriori conoscenze che vanno oltre i “cieli e la terra” e la “terra e i cieli, l'universo, gli universi, …, 8-a evitare e far evitare, come hanno evitato e fatto evitare “4.1CQ”, strumentalizzazioni, comportamenti non armonici, non equilibrati e settoriali, realtà alimentari in eccesso e in difetto e di ingiustizia, per ridere, per gioire, per il benessere, il ben di essere e il ben d'essere, per rasserenare gli animi, per confortare e trovare concrete soluzioni in particolare per: gli sfortunati, gli abbandonati, i soli, gli emarginati, i resti che non sono resti, gli scarti che non sono scarti, i non residenti, gli altri …, perché nel mondo c'è adeguato 4.1CQ posto, alimento e vita “4.1C” per tutti, 9-a contribuire, come hanno contribuito, alla realizzazione e organizzazione “4.1CQ” di entità pubbliche e private “Veramente libere” e “Veramente democratiche”, cioè di “Vera” libertà, di “Vera” democrazia, cioè di “Libertà 4.1CQ”, di “Democrazia 4.1Q”, 10-a contribuire, come hanno contribuito, alla realizzazione “4.1CQ” di un “Nuovo Sostenibile 4.1C Paradigma”, (“Paradigma 4.1CQ”), superando così, anche, i modelli delle sostenibilità settoriali inaccettabili e incompleti, cosi ancora tanto propagandati, per una “Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1CQ”, 11-a contribuire, come hanno contribuito, affinché si investa “4.1CQ” nella crescita “Culturale”, “Politica”, sociale, della finanza pubblica e privata che discenda dalla “Politica 4.1CQ” e non la condizioni, produttiva, …secondo l'“Equilibrio della natura 4.1C”, nonché si investa sull'umanità, sull'humanitas, sulla ricerca, sulla formazione, sull'informazione, nel trasferimento del progresso e dell'innovazione “Sostenibili Universalmente Olisticamente MetaEticamente 4.1CQ”, 12-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad essere “Liberi ma nel rispetto Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1CQ”, cioè “Liberi e Democratici 4.1CQ” nel pensare, progettare, realizzare, operare, valorizzare, comunicare, vendere, giudicare, dichiarare, certificare, garantire qualsiasi produzione, qualsiasi prodotto, qualsiasi attività di processo e di prodotto (viticola compresa), qualsiasi stesura e rispetto delle leggi, insomma sempre per tutto e per tutti, 13-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, affinché si investa nella ricerca “4.1CQ”, compresa quella volta a passare “4.1CQ” dall'opinione all'opinione validata “Scientificamente 4.1CQ”, 14-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, a dimostrare e ad applicare che tutte le opinioni sono rispettabilissime come tali, ma restano solo discutibili a volte inaccettabili opinioni se non vengono validate “Scientificamente 4.1CQ”, 15-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, alla creazione di un innovativo originale, ma anche rivoluzionario “completo prontuario” di descrittori indicizzati tecnici, economici, ambientali, sociali.occupazionali, esistenziali per l'uomo e per tutti gli altri esseri viventi del regno animale e vegetale, compresi: i funghi, i protisti, le monere, nonché esistenziale per il mondo minerale, paesaggistico, delle diversità, di tutte le diversità, ecc., non antropizzati e “antropizzati” naturalmente e/o artificialmente, etici settoriali, “Etici non settoriali o MetaEtici 4.1CQ” ora completo in quanto riporta descrittori, prima, mai visti e mai cosi indicizzati. Tale prontuario ora conta oltre 150000 voci, 16-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad incentivare un progresso e un'innovazione “Sostenibile 4.1CQ” partendo in modo incisivo dalla crescita culturale 4.1C, ponendo particolare attenzione anche allo scarto non scarto, al diverso 4.1CQ, 17-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, allo sviluppo dell'intelligenza connettiva tra uomo e l'intelligenza artificiale, ad armonizzare la vita che è digitale con il digitale, a rendere la vita digitale perché la vita è digitale, all'intermediazione digitali, ad aumentare la capacità decisionale diretta del popolo, all'aumento della possibilità decisionale diretta del popolo, all'aumento della possibilità di partecipazione diretta del popolo al decisionale, alla realizzazione dell'auto-trasparenza, dell'auto-affidabilità, dell'auto-responsabilizzazione, dell'auto-determinazione, dell'auto-decisione, dell'auto-censura, dell'auto-polizia, dell'auto-sanzione, dell'auto-provvedimento punitivo, dell'auto-punizione, all'ottenimento dell'auto-affidabilità, all'ottenimento del certificato di auto-affidabilità, all'auto-rilascio del certificato di auto-affidabilità ed in primis all'armonia religiosa, interconfessionale, sociale, al bene comune, al bene della comunità, all'economia dello scarto per il non scarto, …, “4.1CQ”, …, 18-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, nelle dichiarazioni, certificazioni, garanzie delle sostenibilità esistenti tanto reclamizzate a superare le problematiche ad esempio determinate dall'imposizione di non sostenibili, inaccettabili “4.1CQ”: burocrazie, conflitto di interessi, costi, descrittori, del non ben d'essere psico-fisico, nonché di protocolli, addirittura non in sintonia con gli obiettivi e/o non sempre sostenibili secondo protocolli di sostenibilità tanto reclamizzati e tanto meno non “Sostenibili 4.1CQ”, (viticoltura biologica, biodinamico, …), e non per ultimo, a risolvere le problematiche determinate dalla mancanza di “Vera” cioè 4.1CQ: Libertà, Democrazia, Politica e Responsabilità Diretta, Indiretta e Mista “4.1CQ”, …, dove la realtà generale “4.1C17.18DQ”, la società e la tecnologia, sempre più e sempre meglio, con “occhio discreto che non si vede ma si sa che c'è 4.1CQ”, vedrà tutto e tutti “4.1CQ” farà si che la “Politica 4.1CQ”, prevalga ed elimini l'inaccettabile “4.1CQ” “partitica” e faccia prendere coscienza, che urgentemente si entri in questa ottica e faccia recuperare il tempo perso, 19-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad avere un' “unica certificazione 4.1CQ” valorizzante e sinergizzante, tutte le certificazioni esistenti, com'è la “Certificazione 4.1CQ”, 20-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, ad individuare e/o a creare peculiarità “4.1CQ” ad esempio in tutte le attività di processo e di prodotto, in tutte le produzioni, i prodotti, le “governans”, i brand, le aziende, le strutture, il territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …, con una visione e realtà che insieme vanno oltre il vigneto, la cantina, la poliattività e poliproduttività, il parco aziendali: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …; 21-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, a giudicare, a comunicare, a valorizzare tutte le peculiarità “4.1CQ” di processo e di prodotto, nonché le produzioni, i prodotti, le “governans”, i brand, le aziende, le strutture, il territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …, 22-a contribuire, come hanno contribuito “4.1CQ”, attraverso la “Carta della Viticultura.Viticoltura Sostenibile BioMétaÉthique 4.1CQ” o “Carta della Viticoltura.Viticulture Sostenibile BioMetaEthics 4.1CQ” o “Carta della Viticultura. Viticoltura Sostenibile BIO-MetaEtica 4.1CQ” o “Viticultura.Viticoltura BioMétaÉthique 4.1CQ” o “Viticoltura.Viticulture BioMetaEthics 4.1CQ” o “Viticultura.Viticoltura BIO-MetaEtica 4.1CQ” ad essere al servizio di tutti come ad esempio del mondo: della ricerca (tecnica, economica, ambientale, sociali, etica, “MetaEtica”, …), religioso, interconfessionale, tecnico, “Politico”, della formazione, dell'informazione, imprenditoriale, di chi opera sulle “sostenibilità”, sulle dichiarazioni, sulle certificazioni, sulle garanzie, …, 23-e non per ultimo, ma in primis a contribuire, come cerchiamo di poter contribuire, a costruire insieme “4.1CQ”: 23.1-un futuro “Sostenibile Universale Olistico MetaEtico 4.1C17.18DQ.Libero ma nel Condizionamento Democratico Naturale Universale Olistico.MetaEtico 4.1CDQ” nel pensare, nel progettare, nel realizzare, nel buon e bel vivere, nel giudicare, nel dichiarare, nel certificare, nel garantire, nel valorizzare qualsiasi cosa, qualsiasi attività, (viticola compresa), 23.2-un presente che permetta, quanto prima, di farci trovare preparati “4.1C17.18DQ” quando la realtà generale “4.1C17.18DQ”, la tecnologia “4.1C17.18DQ” (occhi discreti di precisione “4.1C17DQ”, “non l'occhio divino, ma l'occhio divino 4.1C17.18DQ”, il remoto, la robotizzazione, l'intelligenza artificiale, …), la “Politica 4.1C17.18DQ”, …possono e devono “vedere tutto 4.1C17.18DQ” in modo da prevenire ogni cosa o facendo si che nessuno sfugga “4.1C17.18DQ” e “chi sbaglia paga “4.1C17.18DQ” chiunque sia.
Pertanto, con queste attività e con queste ricerche riteniamo di aver compiuto un passo particolarmente fondamentale e determinante sulla “Sostenibilità 4.1CDQ” e sulla “Dichiarazioni 4.1CDQ”, “Certificazioni 4.1CDQ” e “Garanzia 4.1CDQ” di tutto e di tutti, (viticultura.viticoltura compresa) e dato, pure, un importante contributo per concretare un palinsesto: non secondo una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, dove l'eventuale “parlamento” non è vincolato da quanto espresso di un “Popolo libero e democratico 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ” che lo ha eletto, parlamento questo che non ha regione di esistere “4.1CQ”, a meno che tale inaccettabile parlamento non diventi un “Rappresentato Parlamento 4.1CDQ” di quanto espresso da un “Popolo Libero e Democratico 4.1CDQ”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà Diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà Rappresentata 4.1CQ”, cioè la “politica democrazia libertà” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo reso secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “GFM4.1CDQ”: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento che è un “Parlamento 4.1CDQ” è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo Libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispettata 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa dichiarazione certificazione e garanzia diretta non è attuabile. Pertanto, con queste attività e con queste ricerche riteniamo di aver, non solo, chiuso il cerchio, ma pure compiuto un passo particolarmente fondamentale e determinante sulla “Sostenibilità 4.1CDQ” e sulla sua “Certificazione 4.1CDQ” e “Garanzia 4.1CDQ” di tutto e di tutti, (viticultura.viticoltura compresa) e dato un importante contributo per concretare non una “democrazia indiretta” o “democrazia rappresentativa”, dove l'eventuale “parlamento” non è vincolato da quanto espresso di un “Popolo libero e democratico 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ” che lo ha eletto, parlamento questo che non ha regione di esistere “4.1CQ”, a meno che tale inaccettabile parlamento non diventi un “Rappresentato Parlamento 4.1CQ” di quanto espresso da un “Popolo Libero 4.1CQ” e “Democratico 4.1CQ”, non secondo la “democrazia diretta” o “democrazia popolare” o “democrazia espressa direttamente dal popolo”, o “democrazia rappresentata”, non secondo la “democrazia mista”, cioè diretta e indiretta, ma secondo la “Politica Democrazia Libertà diretta 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà popolare 4.1CQ” o “Politica Democrazia Libertà rappresentata 4.1CQ”, cioè la “Politica Democrazia Libertà 4.1CQ” di un popolo non colto, conoscitore, libero, democratico, ma dalla “Politica 4.1CQ” secondo la nota filosofia applicata, l'algoritmo, la metodologia della “Grande Filiera Metaetica 4.1C Quantistica” o “Grande Filiera Metaetica 4.1CDQ” del Conegliano Campus 5.1C o “4.1CDQ” reso: “Conoscitore 4.1CDQ”, “Colto 4.1CDQ”, “Libero 4.1CDQ”, “Democratico 4.1CDQ” dove l'eventuale parlamento è un “Parlamento 4.1Q” il quale è “Garante 4.1CQ” che la volontà espressa di un “Popolo libero 4.1CDQ” e “Democratico 4.1CDQ” sia “Rispetta 4.1CDQ” ed in casi e descrittori ben circoscritti, particolari e rari nei quali la sostenibilità, la relativa certificazione e garanzia diretta non è attuabile. Pertanto possiamo concludere col dire che, in epoche non sospette, abbiamo cercato di cogliere gli aspetti che andavano oggettivamente migliorati, quelli negativi o addirittura quelli inaccettabili ed aver avuto il coraggio di incominciare attività e ricerche che potessero portare, come hanno portato a questi lusinghieri, stupendi splenditi bei risultati “4.1CQ”, tra l'altro, culturali, “MetaEtici 4.1C”, etici, esistenziali, sociali, economici, tecnici e non per ultimo “Politici NON partitici” produttivi e del bel e buon vivere “4.1CQ” di tutto i di tutti e quindi applicabili per avere in tutte le attività, produzioni, prodotti, “governans”, brand, azienda, strutture varie, territorio distrettuale e non distrettuale: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …per avere, come abbiamo ad esempio non solo “Viticulture.viticolture BioMétaÉthique 4.1CQ” o “Viticulture.viticolture BioMetaEthics 4.1CQ” o “Viticulture.viticolture BIO-MetaEtica 4.1CQ” con una visione e realtà che insieme vanno oltre il vigneto, la cantina, la poliattività, la poliproduttività, il parco aziendali: locale, comunale, intercomunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, extra europeo, …, ma pure”certificate “BioMétaÉthique 4.1CQ” o “BioMetaEthics 4.1CQ” o “BIO-MetaEtiche 4.1CQ”. Per il testo completo e per saperne di più: giovannicargnello@gmail.com.
Acknowledgments
Per il determinante contributo e collaborazione: Stefano Bisoffi, Vasco Boatto, Silvia Boscariol, Claudio Buattini, Danilo Dalla Torre, Dassié don Maurizio, Camillo de Biasi, Dario De Marco, Marino Fabbris, Luigi Floriani, Mario Fregoni, Luigi Galletto, Grasso don Santi, Cesare Intrieri, Ruggero e Stefano Lunardelli, Rudy Milanese, Daniele Picinin, Salvador don Domenico, Luigi Sartori, Giancarlo Scalabrelli, Carlo Tonon, Roberto Zironi e Luigino Barisan, Cristian Bolzonella, Stefano Scaggiante, Gianni Teo
Bibliografia***
- CARGNELLO G. et CARBONNEAU A. (2007a): Méthode de la “Grande Filière” appliquée au management d'un modèle productif de vignoble. Proceedings XVth International Symposium GESCO Porec-Croatia 20–23 june, pp. 16–33. [Google Scholar]
- CARBONNEAU A. 2012. Métaéthique: ésotérisme inutile ou véritable enjeu ? Véritable enjeu pour la société et la durabilité! Progr. Agric. Vitic., 129(13–14), 319–323. A.A. 2012. La “MetaEtica” non è un esoterismo inutile, ma una vera importante e fondamentale posta in gioco per la società per cui urgentemente va considerata, dibattuta, comunicata ed applicata ovunque. Traduzione dell'articolo di Alain Carbonneau su PAV. 129(13–14), 319–323. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (1986): Recherches de nouveaux systèmes de conduite pour une viticulture économique et de qualité dans le Nord de l'Italie. Thèse. Université de Montpellier (France), pp. 1–332. 10. CARGNELLO G. (1994b): social, existential, ethical and economic aspects concerning new models of an increasingly profitable viticulture in researches on “global reasoned viticulture”. XXIV International horticultural congress, Kyoto (Japan). [Google Scholar]
- CARBONNEAU A. and CARGNELLO G. (2013m): “MetaEthics”: a social challenge and a process of sustainable viticulture. Acts 18 th International Symposium GiESCO from the 7–11 July 2013. Porto (Portugal). Pp. 1123–1128. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. avec Cielo M., Michieli M., Dalla Torre D., Pezza L., Spera G., Milotic A., Persuric G., Sladonja Barbara, Staver M. (2005b):”Grande Filière”: universalité de la philosophie méthodologique base de la “Grande Filière” dans un contexte d'équitable soutenabilité économique, de temps, humain, technique et scientifique pour la lecture, l'évaluation, la valorisation, la communication et le développement d'activités variées viticoles aussi, et application pratique de la “grande filière”. Proceedings Vol. 2 XIVthInternational Symposium GESCO, Geisenheim, 23–27 August, pp. 779–786. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2007c): “Innovations” to make “universal” “sustainable” the development of viticolture. Various researchs and considerations. International symposium on Viticolture and Enology. Yangling, Shaanxi (CN). 20–22 april, pp. 1–34. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2008a): “Grande Filiera” - “Viticoltura Etica”: urgente necessità di andare oltre la “qualità.profitto” tecnico ed economico puntando sulla viticoltura “etica”. Considerazioni varie. Atti 2∘Convegno Nazionale di Viticoltura (CONAVI), Marsala 14–19 luglio pp. 1–12. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2008c): Gli universi delle “qualità” e delle “preferenze” (oltre novanta) secondo la “Grande Filiera Base” (GFB) e la “Grande Filiera Super Corta” (GFSC) quali fondamenta per l'“innovativa” e “sostenibile” realizzazione, preservazione, miglioramento, comunicazione, marketing e valorizzazione dell' originalità e della tipicità delle nostre produzioni locali dei “terroir”, dei “territoir” e del nostro “mosaico paesistico”.XIII Convegno internazionale interdisciplinare. Aquileia(UD) 17–18/9. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2009d): “Great chain: urgent necessity the focusing on the “metaethical” viticulture or “great” viticulture: research and various considerations. 16 th International Symposium GIESCO 2009 Uc-Davis (USA – CA). Pp. 31–35. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2011b): Ancora sull'”ethical e sul “MetaEtical” wine & food & farming & living, …. Ricerche pluriannuali e considerazioni varie. Taste-Vin n. 4. pp. 25–29. [Google Scholar]
- CARGNELLO G., CARBONNEAU A., SCHULTZ H., MURISIER F., QUEIROZ J. (2012f): Researches on traditional and new models of cultivation systems for the development of mountain or steep slope viticulture. IV International Congress on Viticulture in Mountain. Lyon (France) 7–9 novembre 2012. 32. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. (2014c): In “Sustainability” (”Great or Universal Sustainability”) is essential and urgent to consider in a “MetaEthical” even existential, ethical and other social descriptors as well as economic, environmental and social ones. OIV: 37th World Congress of Vine and Wine. November 9–14.2014 Mendoza (ARG). [Google Scholar]
- CARBONNEAU A., CARGNELLO G. et col. (2015b): Proposition of a charter of sustainable vitticulture following a survey inside the GiESCO. 19 th International Symposium GiESCO from the 31 May - 5 Juine 2015. Pech Rouge-Montpellier (France). Volume 3 pp. 60–67. [Google Scholar]
- CARGNELLO G., 2016a. La “Grande Filiera MetaEtica 4.1C”, la “Rivoluzione 4.1C dell'Agricoltura” viticoltura compresa, la “Sostenibilità Universale 4.1C e 5.1C” e la “BIOBIOSOS4.1C e 5.1C”. ARGAV, 25–11. Pp 1–38. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. and Col. 2017. The “Great Chain MetaEthics 4.1C” fundamental basis for a “Universal Sustainability 4.1C and 5.1C” or “MetaEthics Sustainability 4.1C and 5.1C Smarc”, as well as the “Revolution 4.1C”, the“Organic 4.1C”, the “Biodynamic 4.1C” and also of viticulture and of the viticulture, extreme heroic, for concours, innovative, integrated of mountain, land in strong and very strong slope.5th Int. Cong. CERVIM. Conegliano-Italy. [Google Scholar]
- CARGNELLO G. and CARBONNEAU A., 2018. Basic model to design and model the present for a “Sustainable Universal Holistic MetaEthic 4.1C.18” future of all, wine growing included. 41st World Congress of the Vineyard and Wine of the OIV; 19–23 November 2018; Punta del Este (Uruguay). In literis. [Google Scholar]
- CARGNELLO G., 2018b. International Project on “Sustainability MetaEthic 4.1C.17.18” and on ”BIO.MetaEthic.District 4.1C”: first “Companies BIO-MétaÉtique 4.1C” and “BIO. MetaEthic. District 4.1C” of Conegliano Campus 5.1C. 41st World Congress of the Vineyard and Wine of the OIV; 19–23 November 2018; Punta del Este (Uruguay). In literis. [Google Scholar]
- CARGNELLO G., 2018c. Initial results concerning the protocol application of the “Sustainability BIO-MétaÉthique 4.1C” (from universes, mother earth, territory, district, society, consumer, winery, vineyard and beyond “MetaEthically 4.1C”). 41st World Congress of the Vineyard and Wine of the OIV; 19–23 November 2018; Punta del Este (Uruguay). In literis. ***Per i lavori, purtroppo, mancanti e cancellati ci si rivolga all'autore [Google Scholar]
Current usage metrics show cumulative count of Article Views (full-text article views including HTML views, PDF and ePub downloads, according to the available data) and Abstracts Views on Vision4Press platform.
Data correspond to usage on the plateform after 2015. The current usage metrics is available 48-96 hours after online publication and is updated daily on week days.
Initial download of the metrics may take a while.